Invecchiare con cura: la mente è come una piantina da custodire ogni giorno
La mente è come una pianta: anche quando invecchia ha bisogno di luce, parole gentili e piccole attenzioni. Un articolo poetico e pratico su come prendersene cura ogni giorno.
Fabiana Cassani
5/4/20252 min read


Questa mattina, stavo annaffiando la mia piantina, e mi è venuta un'immagine: la mente somiglia tanto a lei. Va nutrita, va ascoltata, va coccolata. E anche quando è una pianta “anziana”, non la butti via.
Continui a prendertene cura. Anche se ha qualche foglia un po' ingiallita, anche se il tronco è segnato dal tempo.
Allora perché, quando si invecchia, si tende a lasciarsi andare? Perché si comincia a pensare di non essere più utili? Di non poter più fare certe cose?
Eppure, la vecchiaia è una tappa della vita. Non è meno importante dell’infanzia o della giovinezza. È solo diversa. Richiede tempo, presenza, lentezza, pazienza.
Io credo che la mente anziana abbia ancora tanto da dire, da insegnare, da sentire. Ma ha bisogno di luce, di parole gentili, di occasioni per respirare. Un po’ come le piante d’ombra: non crescono in fretta, ma non smettono mai di vivere.
Il consiglio che mi sento di dare è questo: non spegnetevi. Non lasciatevi appassire. Invecchiare è un diritto, ma viverlo bene è una scelta.
Poi, quando sarò anziana, sarò la più tremenda della Terra!! Lo so già! 😂
Ma sento di lasciare qualche consiglio semplice e spontaneo:
Consigli per invecchiare con cura e presenza
Ci sono piccoli gesti quotidiani che possono aiutarti a coltivare la mente, proprio come si coltiva una piantina che ha ancora tanta bellezza da offrire.
Se puoi, fai una passeggiata. Anche accompagnato da un familiare, da un amico o dal tuo caregiver. Chiedi di poter andare in un parco, in mezzo ai fiori e agli alberi. Respira profondamente, osserva, ascolta. La natura ha un modo tutto suo di parlarti piano, anche quando credi di non sentirla più.
Tieni la mente attiva. Leggi un racconto breve, una curiosità, una pagina di giornale. E se la vista fa i capricci, fatti leggere qualcosa da chi ti sta vicino. Mantieni allenata la curiosità!
Ridi ogni giorno. Anche solo per una battuta. Racconta o fatti raccontare qualcosa di buffo, cerca l’abitudine al sorriso come un piccolo allenamento al benessere. La mente sorride con te. Guardati anche semplicemente allo specchio e sorridi, sii felice di quello che hai costruito!!
Mangia sano e leggero. Preferisci cibi freschi, di stagione. Frutta, verdura, legumi, cereali integrali. Bevi acqua a sufficienza. Il corpo e la mente sono più collegati di quanto immaginiamo.
Allena la memoria con piccoli esercizi: Prova a ricordare cinque oggetti della tua casa, oppure descrivi un animale usando il maggior numero di dettagli. Puoi farlo anche ad alta voce, oppure come un gioco con chi ti sta accanto. Le parole sono come semi: più le usi, più fioriscono.
La mente è come una piantina: anche se non fiorisce più ogni giorno, merita amore, presenza e piccole attenzioni. SEMPRE!
A presto!
Fabiana 🪴